Ultime NEWS
martedì 12 settembre 2023
lunedì 30 gennaio 2023
giovedì 19 maggio 2022
martedì 5 aprile 2022
Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:




Newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Registra Cancella

In Primo Piano

Omelie della domenica: ANNO liturgico C 2022-2023 - Il Vangelo per immagini

domenica 17 settembre 2023
                                          Anno A - Vangelo di Matteo   Questa è una breve presentazione che ci introduce ad una migliore comprensione di questo vangelo.  Nota informativa: Sono disponibili le registrazioni audio delle omelie della Messa delle ore 10,30 o 11,00 a partire dalla prima domenica di avvento dell'Anno B 2011 . --------------------------------------------------------------------------- 24° domenica Tempo Ordinario + Dal Vangelo secondo Matteo 18,21-35 Allora Pietro gli si avvicinò e gli disse: “Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?”. E Gesù gli rispose: “Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette. A proposito, il regno dei cieli è simile a un re che volle fare i conti con i suoi servi. Incominciati i conti, gli fu presentato uno che gli era debitore di diecimila talenti. Non avendo però costui il denaro da restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, con i figli e con quanto possedeva, e saldasse così il debito. Allora quel servo, gettatosi a terra, lo supplicava: Signore, abbi pazienza con me e ti restituir&o...







Altre notizie

Settimana della Chiesa Mantovana 2023

martedì 12 settembre 2023
Settimana della Chiesa Mantovana 2023 SETTIMANA DELLA CHIESA MANTOVANA E' stata aperta domenica 10 settembre a S. Giorgio con una folta partecipazione di sorelle e fratelli, suore e preti provenienti dalle diverse comunità della diocesi. Il tema è: "FINCHE' CRISTO SIA FORMATO IN VOI" Questa l'icona con la relativa presentazione per la nostra comprensione-lettura. Questo l'intervento introduttivo in audio di Fratel Enzo Biemmi. E questo il testo sbobinato dall'audio. Sono seguiti i gruppi di lavoro, una breve cena, ascolto di varie testimonianze e la restituzione.   In piccolo l'icona per l'anno in corso che mostra Gesù con un amico, ognuno di noi.

Istanti unici di storia cristiana

lunedì 30 gennaio 2023
Istanti unici di storia cristiana A cura di Tiziano Manzoli. E' un grande onore aver potuto essere testimone di questi momenti unici. Hanno destato in me e in molti altri, stupore e meraviglia per le Opere che Dio continua a compiere anche oggi. Sono senz'altro date storiche, successe a partire nell'Anno della Fede indetto da Benedetto XVI. Avranno certamente un significato che capiremo più avanti. ---------------------------------------------------------------- 16 Febbraio 2023 Nell'aula magna dell'ex seminario mantovano il prof. Adinolfi presenta un primo incontro sul Pluralismo Religioso come una sapiente volontà divina. Parte dal riconoscere che l'Esclusivismo ecclesiocentrico era stato defin...

Ultime foto